MeteoPrevisioniPrimo piano

Tendenza meteo weekend: ancora qualche temporale! Il Sud ricomincia a respirare

Instabilità e rovesci sparsi: le zone più esposte e la tendenza per i giorni a seguire

La tendenza meteo per il weekend del 23-24 agosto vede l’allontanamento della perturbazione n.3, ma un miglioramento del tempo solo parziale. Dunque, sia sabato che domenica, saranno ancora possibili brevi episodi piovosi in diverse zone. Dal punto di vista climatico, dopo gli ultimi picchi di calore, le temperature si ridimensioneranno anche al Sud e in Sicilia, mettendo dunque fine all’intensa e lunga quarta ondata di calore dell’estate. Per l’inizio della prossima settimana non si esclude un nuovo passaggio perturbato, concentrato anche stavolta perlopiù al Centro-Nord. Vediamo di seguito nel dettaglio cosa accadrà da sabato.

Tendenza meteo weekend: correnti temperate e variabilità atmosferica

Il fine settimana in Italia sarà caratterizzato da correnti più temperate nord-occidentali che, insieme a una curvatura depressionaria, manterranno condizioni di spiccata variabilità meteorologica. Nonostante l’allontanamento della terza perturbazione atlantica di agosto, l’atmosfera resterà instabile, con possibili brevi episodi di pioggia e temporali sparsi. Questo scenario sarà particolarmente evidente nelle ore pomeridiane, quando la formazione di celle temporalesche può essere favorita dal riscaldamento diurno.

Zone maggiormente a rischio di precipitazioni

Sabato, le aree più esposte ai fenomeni saranno Liguria, l’Appennino settentrionale, le zone montuose del Triveneto, oltre alle aree interne di Abruzzo, Molise, basso Lazio e le regioni meridionali peninsulari. In questi settori sono attesi rovesci intermittenti e temporali localizzati, con accumuli di pioggia che potrebbero superare i 10-15 mm in poche ore, specie sui rilievi. Domenica, invece, il rischio di precipitazioni si concentrerà sulle regioni settentrionali, coinvolgendo sia le zone montuose che la valle padana e localmente le coste, seppur in modo più isolato.

Tendenza per la settimana successiva: instabilità al Nord, caldo al Sud

Guardando alla prossima settimana, la fase di meteo variabile proseguirà con rapidi passaggi perturbati atlantici, specie sulle regioni del Nord e occasionalmente sul Centro Italia. Un nuovo fronte è previsto tra lunedì 25 sera e martedì 26, con temporali che interesseranno prima il Nord-Ovest e successivamente il Nord-Est, Toscana, Umbria, Lazio, Marche e localmente la Sardegna. Al Sud e sulla Sicilia, la protezione dell’alta pressione garantirà tempo stabile e temperature che supereranno i 32°C, con picchi locali fino a 35°C, mentre al Nord i valori saranno più in linea con la media stagionale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button